www.gocalessandria.it
  • Il Centro di Cultura
    • Login
    • Contattaci
    • Download
  • I martedì
    • Avvento 2017
    • Quaresima 2017
    • Avvento 2016
    • Quaresima 2016
    • Avvento 2015
    • Avvento 2014
    • Quaresima 2011
    • Quaresima 2010
    • Avvento 2009
    • Quaresima 2008
    • Avvento 2007
  • Biblioteca Giovanni Sisto
  • I progetti
    • L'Altro Piemonte
      • Carlo Alberto (1999 - 2001)
      • Rattazzi (2008)
      • Unità d'Italia 2010-2011
    • I tanti Giovanni Sisto
    • Colloqui di letteratura e critica 2015
    • Poesie in biblioteca
  • Percorsi letterari
    • Luoghi manzoniani
      • Gita letteraria
    • Sulle tracce di Rebora e Rosmini
    • David Maria Turoldo
    • Cesare Pavese
    • Primo Mazzolari
    • Guido Gozzano
    • Giovannino Guareschi
    • Italo Calvino
    • Umberto Eco
    • Beppe Fenoglio e le Langhe
www.gocalessandria.it
  • Il Centro di Cultura
    • Login
    • Contattaci
    • Download
  • I martedì
    • Avvento 2017
    • Quaresima 2017
    • Avvento 2016
    • Quaresima 2016
    • Avvento 2015
    • Avvento 2014
    • Quaresima 2011
    • Quaresima 2010
    • Avvento 2009
    • Quaresima 2008
    • Avvento 2007
  • Biblioteca Giovanni Sisto
  • I progetti
    • L'Altro Piemonte
      • Carlo Alberto (1999 - 2001)
      • Rattazzi (2008)
      • Unità d'Italia 2010-2011
    • I tanti Giovanni Sisto
    • Colloqui di letteratura e critica 2015
    • Poesie in biblioteca
  • Percorsi letterari
    • Luoghi manzoniani
      • Gita letteraria
    • Sulle tracce di Rebora e Rosmini
    • David Maria Turoldo
    • Cesare Pavese
    • Primo Mazzolari
    • Guido Gozzano
    • Giovannino Guareschi
    • Italo Calvino
    • Umberto Eco
    • Beppe Fenoglio e le Langhe
  • Sei qui:  
  • Home

Written by Agnese Bellieni on 18 Ottobre 2018.

Presentazione del libro "Francesco" di Alberto Monza

Venerdì 19 ottobre 2018 alle ore 18.00 presso Biblioteca “G. Sisto”  (Collegio Santa Chiara, via Inviziati 1, ingresso da via Volturno 18) si terrà la presentazione del libro "Francesco" (Italic, 2018) di Alberto Monza. “Francesco” è edito da Italic, collana Scritture. L’opera presenta la vita del Santo di Assisi attraverso una narrazione poetica di circa 9.600 endecasillabi in rima.

L'incontro fa parte del progetto "Poesie in biblioteca" avviato la scorsa primavera.

I saluti introduttivi saranno a cura di Renato Balduzzi, presidente del Centro di Cultura. Presenterà il volume Barbara Viscardi e concluderà l'autore, Alberto Monza.

Scarica la locandina dell'evento

Written by Agnese Bellieni on 16 Agosto 2011.

Orario di apertura 2018-2019

Biblioteca Giovanni Sisto

Nel corso di questo anno la Biblioteca "G. Sisto" aprirà a settimane alternate il martedì dalle 17.30 alle 19.00. Grazie alla rinnovata disponibilità del gruppo dei volontari sarà possibile consultare o prendere a prestito i libri nei seguenti giorni:

  • martedì 9 ottobre;
  • martedì 30 ottobre;
  • martedì 13 novembre;
  • martedì 27 novembre;
  • martedì 11 dicembre.

poiché sono cambiate le regole e le modalità di accesso, sia pedonale sia in auto, al cortile del Collegio Santa Chiara (via Volturno 18 ).

Tra le 17.25 e le 17.35 troverete il cancello aperto e la presenza di un nostro operatore, per chi dovesse arrivare successivamente sarà possibile contattare i volontari e fare ingresso nella sede chiamando ai numeri 329.4420315 o 320.1123963. E’ possibile consultare in loco un catalogo in formato digitale all’interno del quale si possono condurre ricerche bibliografiche per autore, titolo, argomento, parola chiave e voci degli indici interni dei volumi. La consultazione e il prestito sono disponibili per tutti previa presentazione di un documento di identità. Per eventuali aperture straordinarie, donazioni di libri e informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure contattare il 329.4420315.

Written by Webmaster on 23 Gennaio 2018.

Primo incontro formativo su Fenoglio

Sabato 17 febbraio 2018 si terrà il primo incontro dell'annuale percorso letterario del Centro di Cultura dedicato a Beppe Fenoglio.

Alle ore 18 presso la “Sala Iris” (via Volturno, 18 Alessandria) terrà una relazione dal titolo “Terra vergine letterariamente”. Le Langhe di Fenoglio il prof. Valter Boggione, docente di Letteratura italiana a Torino, tra i più importanti studiosi dello scrittore nel panorama nazionale e internazionale.

Sono inoltre aperte le iscrizioni alla gita letteraria del 13 maggio, durante la quale visiteremo i luoghi di Beppe Fenoglio ad Alba e nelle Langhe, guidati da Paolo Tibaldi, attore, interprete e conoscitore dell'opera fenogliana, che ha fatto anche parte de cast del recente film dei fratelli Taviani "Una questione privata", tratto dal romanzo omonimo di Fenoglio.

Ad Alba avremo modo di visitare i luoghi della città legati allo scrittore e il Centro di documentazione a lui dedicato, ospitato presso la Fondazione Ferrero, che conserva manoscritti e una mostra permanente. Ci accoglierà personalmente e ci guiderà nella visita il dott. Edoardo Borra, direttore del centro di documentazione. Nel pomeriggio visiteremo il paese di Treiso, che compare più volte nelle opere di Fenoglio. Al termine della visita, la compagnia "Il nostro Teatro" metterà in scena due atti unici ispirati a racconti fenogliani, pensati e scritti appositamente per essere rappresentati nella cornice delle colline albesi.

Scarica la locandina del primo incontro formartivo Terra vergine letterariamente - Le Langhe di Fenoglio.

Per ulteriori informazioni su programma e costi è possibile scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonare al 329.4420315.

Written by Webmaster on 04 Dicembre 2017.

Martedì di Avvento 2017

L’iniziativa, promossa dalla Diocesi di Alessandria in collaborazione con il Centro di cultura - Gruppo di operatori dell’Università Cattolica e il gruppo locale del Meic (Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale),  ha come titolo “ll Natale oggi”. Gli incontri saranno ospitati presso l’Auditorium della parrocchia di San Baudolino, in via Bonardi 13, con inizio alle 21 e saranno conclusi dagli interventi del Vescovo di Alessandria, mons. Guido Gallese.

Martedì 5 Dicembre 2017
Il Natale del Figlio di Dio e quello dei suoi fratelli. Un filo rosso tra Antico e Nuovo Testamento
prof. don Roberto Vignolo (docente di Esegesi biblica nella Facoltà teologica dell’Italia settentrionale)

Martedì 12 Dicembre 2017
Il Natale nella letteratura
prof.ssa Barbara Viscardi (Italianista)

Martedì 19 Dicembre 2017
Il Natale nel teatro
Silvestro e Maria Castellana con la compagnia “Teatro Insieme”

Scarica qui la locandina dei martedì di Avvento 2017

Written by Giacomo Balduzzi on 31 Ottobre 2017.

Apertura Biblioteca "Sisto" e percorso su "Beppe Fenoglio e le Langhe"

Biblioteca G. SistoQuest'anno la Biblioteca "G. Sisto" cambia orario di apertura al pubblico. Per maggiori dettagli consultare l'orario di apertura 2017-2018.
 
Il consueto momento di festa per i collaboratori, soci e amici del Centro di Cultura si terrà invece giovedì 21 dicembre p.v. e sarò animato dagli amici del Gruppo dell'Incanto.
 
Come anticipato durante l'ultima gita, il percorso letterario sarà dedicato a Beppe Fenoglio e ai luoghi, a lui cari, delle Langhe. La gita ad Alba è programmata per il 13 maggio 2018 e sarà preceduta da alcuni incontri di preparazione che comunicheremo prossimamente.

Altri articoli …

  • Accompagnati da U. Eco nel Medioevo
  • Gita alla scoperta del Medioevo nell’alessandrino e nell’Appennino Ligure
  • Con Umberto Eco nel medioevo alessandrino: secondo appuntamento
  • Martedì di Quaresima 2017
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Pagina 1 di 5

© 2023 Centro di Cultura di Alessandria - Gruppo di operatori dell'Università Cattolica Onlus. All Rights Reserved.