Orario di apertura 2018-2019
Nel corso di questo anno la Biblioteca "G. Sisto" aprirà a settimane alternate il martedì dalle 17.30 alle 19.00. Grazie alla rinnovata disponibilità del gruppo dei volontari sarà possibile consultare o prendere a prestito i libri nei seguenti giorni:
- martedì 9 ottobre;
- martedì 30 ottobre;
- martedì 13 novembre;
- martedì 27 novembre;
- martedì 11 dicembre.
poiché sono cambiate le regole e le modalità di accesso, sia pedonale sia in auto, al cortile del Collegio Santa Chiara (via Volturno 18 ).
Tra le 17.25 e le 17.35 troverete il cancello aperto e la presenza di un nostro operatore, per chi dovesse arrivare successivamente sarà possibile contattare i volontari e fare ingresso nella sede chiamando ai numeri 329.4420315 o 320.1123963. E’ possibile consultare in loco un catalogo in formato digitale all’interno del quale si possono condurre ricerche bibliografiche per autore, titolo, argomento, parola chiave e voci degli indici interni dei volumi. La consultazione e il prestito sono disponibili per tutti previa presentazione di un documento di identità. Per eventuali aperture straordinarie, donazioni di libri e informazioni scrivere a
Progetto Biblioteca
La prima Biblioteca del Centro di cultura fu travolta, insieme alla sede del Centro, dall’alluvione del 1994.
Il Progetto Biblioteca si basa sulle donazioni di libri, riviste e documenti da parte dei soci, dei sostenitori e di quanti abbiano interesse al formarsi e al radicarsi di uno strumento di cultura rispetto al quale l’informatizzazione tenderà ad affiancarsi, ma non a sostituirsi completamente.
I settori nei quali si sollecitano donazioni sono i seguenti:
- pensiero cristiano e presenza dei cattolici nella società, nella politica e nella cultura;
- società locale: storia, economia e attualità delle comunità di Alessandria e provincia.
Esiste già una congrua base di “donatori”, interni ed esterni all’associazione, che condivide l’ispirazione e le finalità del progetto, oltre che di volontari che l’hanno pensato e che lo animeranno.
E’ prevista un’apertura almeno quindicinale, oltre che la possibilità di accesso previo appuntamento.
Scarica qui la lettera di presentazione del Progetto Biblioteca ed il modulo di adesione per i donatori.